EQUITAZIONE...
EQUITAZIONE E´ ARTE...
EQUITAZIONE E´ INTESA, SINTONIA, BINOMIO...
EQUITAZIONE E´ NATURA...
EQUITAZIONE E´ LIBERTA´...
EQUITAZIONE E´ AMORE...
Potremmo continuare all´infinito a scrivere aggettivi che qualifichino che cosa sia l´equitazione!
Ognuno di noi può darne l´interpretazione che secondo lui è più appropriata...
Se vogliamo darne una definizione da vocabolario dovremmo dire che l´equitazione è la capacità di cavalcare un cavallo, di stare correttamente in sella e seguire i suoi movimenti ma i veri cavalieri la chiamano ARTE quando si raggiunge una perfetta intesa e sintonia tra uomo e animale.
Già analizzando il termine in latino troviamo il collegamento...cavallo - equus ... cavaliere – eques …
...un uomo può comprendere a pieno la vera arte del cavalcare solo quando “si trasforma” in cavaliere!Il cavallo è sempre stato nel corso degli anni un valido e affidabile compagno dell´uomo, affiancandolo in battaglie, guerre, lavoro, lunghi viaggi, trasporti ecc. Al giorno d´oggi il cavallo ha perso questo valore nella vita dell´uomo che ricorre a macchine per viaggiare e per lavorare o ad armi tecnologiche per combattere. Tuttavia il cavallo mantiene la sua importanza a livello sportivo e amatoriale ed è qui che entra in gioco l´
ACSI LUCCA- SETTORE EQUITAZIONE, con l´intenzione di far mantenere viva la vera definizione di equitazione, dando valore al giusto e vero insegnamento delle discipline principali che questo “mondo” prevede e che si sono evolute negli anni...
...la monta inglese...
...la monta western...
...l´equitazione di campagna...
Per rendere efficiente tutto ciò l´ ACSI si avvale di istruttori qualificati sempre pronti e felici di trasmettere il proprio sapere, organizzando corsi di formazione, stage, concorsi, manifestazioni.